La menopausa è una fase fisiologica della vita di una donna. Essa è caratterizzata dalla cessazione delle mestruazioni e della fine del periodo fertile. Avviene tra i 45 e i 55 anni, con età media intorno ai 51 anni. Dal punto di vista ormonale, assistiamo ad una diminuzione dell'estradiolo, l'estrone diventa l'estrogeno prevalente, diminuisce la funzione ovarica e gli androgeni diminuiscono e aumentano. I sintomi più frequenti sono: secchezza delle mucose, vampate di calore, sudorazione notturna, . . .
Continua a leggereIl metodo Apollo nasce per la gestione della psoriasi ma può essere adattato anche per la terapia della dermatite atopica e dell'artrite psoriasica. La psoriasi è una malattia autoimmune che si scatena in persone geneticamente predisposte in seguito all'azione di diversi fattori scatenanti. Colpisce il 3 - 5 % della popolazione con due picchi di insorgenza: 20 - 30 anni e 50 - 60 anni. Maschi e femmine sono ugualmente colpiti. L'artrite psoriasica rappresenta il peggioramento della psoriasi. . . .
Continua a leggereLa dieta chetogenica è un regime dietetico fortemente ipocalorico che apporta 450 – 800 kcal al giorno, normoproteico e con una quota di carboidrati inferiore a 50 grammi al giorno. Con una dieta così formulata si riesce ad indurre nell’organismo uno stato di chetosi, cioè una condizione metabolica nella quale i corpi chetonici vengono utilizzati come fonte energetica al posto del glucosio. La dieta chetogenica si usa per trattare: malattie neurologiche (epilessia farmaco – resistente, . . .
Continua a leggereCiao a tutti e ben ritrovati. Volevo condividere con voi delle ricette vegetariane per un aperitivo in compagnia di amiche, per così dire, attente alla linea, all'ambiente e anche alla Quaresima. Venerdì pomeriggio scorso ho tenuto un party Tupperware a casa mia e ho deciso di preparare qualche stuzzichino veg per spezzare la fame in attesa di andare a cena per la festa della Donna. Mia mamma mi ha fatto pensare al fatto che fosse un venerdì di Quaresima e che molte delle mie amiche avrebbero . . .
Continua a leggereE' finalmente tornata l'estate con i suoi lunghi tramonti sul mare, le spiagge, la sabbia, l'abbronzatura e le temperature calde. Con l'estate i nostri gusti alimentari cambiano: siamo attirati dai cibi freschi e ricchi di acqua che servono a refrigerarci e a compensare le perdite idriche che si verificano con la sudorazione. E così diventano irrinunciabili frutta e verdura sotto forma di insalatone, porridge ed estratti e centrifugati. A proposito di estratti e centrifugati, gli stabilimenti . . .
Continua a leggereLa menopausa è una particolare fase della vita della donna caratterizzata da profonde modificazioni ormonali e metaboliche. E' tuttavia possibile affrontarla al meglio con un'alimentazione e un'integrazione adeguate. Con il termine menopausa si definisce la scomparsa per almeno dodici mesi consecutivi del ciclo mestruale. Durante questi dodici mesi, si assiste ad una ridotta funzionalità ovarica per esaurimento del patrimonio dei follicoli, le strutture che contengono le cellule uovo. Dal . . .
Continua a leggereA casa mia, fino a qualche anno fa, non era nostra abitudine mangiare pesto. Ho scoperto i pesti durante gli anni dell'Università da fuori sede: tornavo a casa affamata e con poco tempo da dedicare alla cucina ed era molto pratico e veloce per me aprire un vasetto di pesto per condire la pasta. Quell'abitudine l'ho mantenuta anche dopo... Ho proposto il pesto anche a casa e adesso mia mamma ed io lo facciamo addirittura insieme quando vogliamo condividere un po' di tempo. Vi propongo una . . .
Continua a leggere© 2013 Dott.ssa Vanessa Marrone. Tutti i diritti sono riservati. Privacy policy