Oggi pomeriggio sono stata relatrice di un incontro che si è tenuto nella palestra Move On di Colledara in cui ho parlato di come "Trovare e sostenere la motivazione a dimagrire". Ci siamo soffermati in particolare sul fatto che nessuno può imporci dall'esterno che dobbiamo dimagrire se prima non parte da noi. Il tentativo imposto sarà di certo fallimentare se noi non consideriamo importante, anzi prioritario, dimagrire. La motivazione deve essere intrinseca. E a questo proposito, . . .
Continua a leggereDiversi pazienti mi hanno detto che a tratti non sembro una Dietista. Le prime volte lì per lì mi sentivo colpita nell'orgoglio della professione, quasi screditata. Poi mi spiegavano che hanno questa sensazione per come riesco a comprenderli, a sostenerli nei momenti di debolezza, ad aiutarli a superare l'ambivalenza insita in ogni cambiamento, a maggior ragione in quello delle abitudini alimentari. Proprio perché conosco queste difficoltà "di motivazione", ti do tre consigli per stimolare . . .
Continua a leggere"Perché la mia amica è riuscita a dimagrire e io no? E perché qualche anno fa ero riuscita a togliere i chili di troppo e ora mi sembra tutto più difficile?". Non si tratta della semplice forza di volontà. E' questione di motivazione. E' curioso che questa rubrica si chiami motivAzione ma io non ne abbia mai dato una definizione sistematica. Almeno non che io ricordi... Ma se la trovate, fatemelo sapere! :-) Rimedio adesso allora: la motivazione è l'insieme dei fattori che spinge . . .
Continua a leggereQuesto articolo ha, forse più di altri, molto della mia personale esperienza lavorativa. Le riflessioni di cui tra poco ti metterò a parte non sono strettamente tecniche ma aiutano coloro che sono a dieta e si trovano in un problema a non mollare. "Se non è un articolo di taglio pratico, a che mi serve leggerlo?", potrebbe essere la tua domanda. Quando si ha un calo della motivazione, esprimere le proprie difficoltà è determinante per la loro risoluzione. E puoi esprimere le tue difficoltà . . .
Continua a leggere"Da lunedì mi metto a dieta!". Forse dura per qualche giorno ma poi sgarri. Per aiutarti ti dico 5 cose da fare per aumentare la tua costanza e raggiungere così i risultati che desideri. Il lunedì è immancabilmente il giorno dei buoni propositi, quello in cui decidiamo di prenderci cura di noi stessi e perdere peso, una volta per tutte. Il martedì fila tutto liscio, il mercoledì te la cavi. Poi, puntuale come le tasse, arriva lo sgarro che vanifica tutto il ben fatto. Presto o tardi . . .
Continua a leggere"Mio figlio non vuole seguire la dieta e io mi arrabbio con lui. Su, sii onesto e non girarci attorno. Diglielo alla Dottoressa che non la segui la dieta, è inutile che siamo qui se non la segui", dice la mamma di un bambino di 12 anni che ha intrapreso il programma nutrizionale con qualche difficoltà. L'inquietudine e la rassegnazione della donna le capisco. Tuttavia questo atteggiamento coercitivo non è fruttuoso, anzi è controproducente. Ci sono altre strategie utili a migliorare . . .
Continua a leggereNon sono una Dietista che è solita consegnare la dieta e poi "Arrivederci e grazie!". Non penso altresì che "Se segui la dieta è bene per te, se non la segui è male per te". Di fronte ad un paziente, come si dice in gergo, non compliante ovvero che non rispetta il programma, mi chiedo: "Cosa impedisce a questa persona di raggiungere gli obiettivi?". Gli ostacoli vanno individuati ed affrontati. Ci tengo che il paziente ed io troviamo le strategie e concordiamo le soluzioni . . .
Continua a leggere© 2013 Dott.ssa Vanessa Marrone. Tutti i diritti sono riservati. Privacy policy